Grazie alla diagnosi genetica preimpianto non invasiva è possibile conoscere la dotazione cromosomica degli embrioni senza doverli manipolare, riducendo così il rischio di danneggiarli. Inoltre, questo studio genetico aumenta il tasso di gravidanza, poiché vengono trasferiti prima gli embrioni geneticamente sani e, quindi, con maggiori probabilità di impianto.
Un altro vantaggio del test Embrace è che riduce il rischio di aborto e di fallimento dell'impianto. Di conseguenza, si riduce anche il numero di tentativi necessari per ottenere la gravidanza.
Potete leggere l'intero articolo a: Che cos’è il test Embrace e quando è consigliato? ( 54).
Da Marta Barranquero Gómez (embriologa) e Dott.ssa Marta Zermiani (ginecologo).
Ultimo aggiornamento: 15/10/2025