Il metodo ROPA (ricevimento di ovuli o ovociti dello partner) è un trattamento di riproduzione assistita esclusivamente per le coppie lesbiche che permette ad entrambe le donne di partecipare attivamente alla gravidanza.
Si tratta di un trattamento di fecondazione in vitro (FIVET) in cui una delle donne fornisce gli ovuli e l'altra mette in gestazione il bambino, che è il risultato dell'unione degli ovuli del suo partner e dello sperma di una donatrice. Pertanto, il metodo ROPA permette ad una sola donna di fornire il materiale genetico (DNA).
Affinché una coppia italiana possa sottoporsi a questo trattamento, dovrà recarsi in Spagna, poiché questo trattamento non è possibile in Italia.
Di seguito trovate un indice con i 8 punti che tratteremo in questo articolo.
- 1.
- 1.1.
- 1.2.
- 1.3.
- 1.4.
- 1.5.
- 1.6.
- 2.
- 3.
- 4.
- 5.
- 5.1.
- 5.2.
- 5.3.
- 5.4.
- 6.
- 7.
- 8.
Metodo ROPA passo dopo passo
Il metodo ROPA non è altro che una fecondazione in vitro effettuata con due donne.
La procedura è la stessa della donazione di ovuli, con la differenza che la "donatrice" degli ovuli non è anonima, ma è quella che sarà una delle future madri del bambino. Pertanto, una delle madri contribuirà con i geni (DNA) al suo futuro figlio e l'altra lo metterà in gestazione.
Le fasi del processo di ogni donna per il metodo ROPA sono descritte di seguito.
Stimolazione ovarica
La donna che fornisce gli ovuli, o la madre genetica, riceve un trattamento di farmaci ormonali per stimolare la maturazione di più di un ovulo, che è ciò che accadrebbe naturalmente. Questo trattamento consiste di solito in una combinazione di analoghi di GnRh e gonadotropine che permette lo sviluppo di follicoli ovarici multipli, che aumenta la probabilità di successo del metodo riproduttivo.
La somministrazione dei farmaci ormonali viene effettuata dalla paziente stessa e, normalmente, avviene per via sottocutanea attraverso iniezioni nella zona addominale.
Durante tutto il periodo di stimolazione ovarica (10-12 giorni), la donna deve recarsi periodicamente dal medico per sottoporsi ad ecografie per controllare la crescita follicolare e programmare il momento migliore per ottenere gli ovuli. Questo avverrà quando lo specialista stabilirà che i follicoli ovarici hanno una dimensione di circa 16-18 mm.
Puntura follicolare
Una volta che i follicoli ovarici hanno raggiunto la dimensione desiderata, la paziente deve somministrare l'ormone hCG per favorire la maturazione finale e innescare l'ovulazione, cioè il rilascio dell'ovulo.
Le uova vengono rimosse dall'ovaio aspirando il liquido dai follicoli, che sono le strutture ovariche dove le uova maturano. Questo processo è noto come puntura ovarica ed è una semplice procedura chirurgica che richiede circa 20-30 minuti. Inoltre, la puntura ovarica viene eseguita in leggera anestesia e generalmente non richiede il ricovero in ospedale.
Il liquido follicolare aspirato sarà raccolto in provette a 37°C e passato al laboratorio per la ricerca degli ovuli.
Fecondazione e coltura di embrioni
Gli ovuli ottenuti che presentano un adeguato stadio di maturità (metafase II) vengono fecondati con lo sperma di una donatrice anonima. È importante che il donatore sia fisicamente e immunologicamente compatibile con la donna che porterà in grembo il bambino, ma la selezione del donatore viene effettuata dal centro dove viene effettuato il trattamento.
La fecondazione può essere effettuata in modo convenzionale o con il metodo ICSI (iniezione intracitoplasmatica di spermatozoi). La scelta di un metodo o di un altro per la fecondazione dipenderà dalle caratteristiche di ogni paziente, dall'età, dalla qualità degli ovuli, ecc.
Una volta realizzata l'unione di ovuli e sperma, gli ovuli che sono stati correttamente fecondati (già considerati embrioni) vengono selezionati e lasciati in coltura per 3-6 giorni. Durante tutto questo tempo, si verifica in laboratorio che gli embrioni si sviluppano adeguatamente e sono classificati secondo le caratteristiche morfologiche.
Preparazione dell'endometrio e trasferimento di embrioni
La donna che porta a termine la gravidanza, una madre incinta, riceve un trattamento ormonale diverso dal suo partner. In questo caso, la madre incinta assumerà estrogeni e progesterone per via vaginale, per via orale o in cerotti. Questo trattamento favorisce la crescita dell'endometrio e permette di acquisire l'aspetto e lo spessore adeguato per l'impianto dell'embrione.
In particolare, il trasferimento dell'embrione sarà programmato quando l'endometrio della donna incinta è spesso 7-9 mm e ha un aspetto trilaterale. Tuttavia, queste caratteristiche endometriali non garantiscono al 100% che gli embrioni si impianteranno, poiché intervengono altri fattori.
Quando l'utero della donna che si accinge a gestare è ricettivo, l'embrione della migliore qualità viene selezionato e depositato nella cavità uterina. Si tratta di un processo rapido e indolore che non richiede anestesia o cure particolari. Si raccomanda semplicemente di andare con la vescica piena per facilitare la visualizzazione dell'utero.
La tendenza è quella di trasferire un solo embrione, anche se in alcuni casi ne vengono trasferiti due. Il trasferimento di tre embrioni, il massimo legale in Spanga, di solito non viene effettuato.
Congelare gli embrioni rimanenti
La legislazione spagnola sulle Tecniche di Riproduzione Assistita (Legge 14/2006) consente il trasferimento di un massimo di 3 embrioni. Tuttavia, questa non è la pratica abituale a causa dei rischi che una gravidanza multipla può comportare sia per la madre che per il feto.
Gli embrioni vitali che non vengono trasferiti saranno crioconservati per i trattamenti futuri. Questa situazione può verificarsi a causa del fallimento del primo trasferimento embrionale o se si desidera avere più figli.
Altre possibili destinazioni di questi embrioni in eccesso sono la donazione ad altre coppie, la ricerca o la distruzione quando lo stadio riproduttivo della donna è terminato. In ognuno di questi casi, il partner femminile deve firmare un consenso informato con la destinazione dei suoi embrioni.
Test di gravidanza
Quando sono passati circa 10-12 giorni dal trasferimento dell'embrione, la donna incinta si sottoporrà al beta-hCG test per confermare se la tecnica ha avuto successo. Questo periodo è noto come L’attesa della beta ed è emotivamente complicato. Tuttavia, gli specialisti consigliano di continuare con la routine quotidiana e di non pensare se il trattamento riproduttivo avrà avuto successo.
Si noti che non è consigliabile eseguire il test di gravidanza prima della data indicata, poiché ciò potrebbe portare ad un risultato errato e inaffidabile. Inoltre, se positivo, è importante che il valore dell'ormone beta hCG raddoppi ogni 48 ore per stabilire che la gravidanza è evolutiva.
Requisiti medici per ogni madre
Come abbiamo detto, il metodo ROPA è un processo di fecondazione in vitro concepito esclusivamente per le coppie lesbiche. Spetta alla coppia decidere quale ruolo avrà ogni donna, anche se è importante valutare i consigli medici.
Più comunemente, questa tecnica riproduttiva viene utilizzata per far sì che entrambe le madri partecipino attivamente alla gestazione. A volte, tuttavia, il metodo ROPA può essere utilizzato perché una delle due donne ha qualche limitazione medica nello svolgimento dell'intero processo della gravidanza. Tra queste situazioni possiamo trovare: scarsa qualità degli ovociti, bassa riserva ovarica, assenza di ovaie o di utero, alterazioni genetiche trasmissibili...
Normalmente, si raccomanda che la donna che si accinge a fornire gli ovuli sia la più giovane, poiché la qualità delle uova diminuisce con l'età, soprattutto dopo i 35 anni. È essenziale avere una buona riserva ovarica. Si raccomanda inoltre che la donna che dona gli ovuli sia sottoposta a test genetici come la cariotipizzazione.
Tenendo conto di questi fattori, sarà possibile ottenere un numero maggiore di embrioni e una migliore qualità. Questo aumenterà la probabilità di gravidanza nella madre incinta.
D'altra parte, la donna che si accinge a gestare deve avere una cavità uterina normale, senza malformazioni che possano influenzare la gestazione e lo sviluppo embrionale.
Va inoltre notato che alla madre incinta si consiglia di non avere malattie che possano impedirle di portare a termine la gravidanza, come trombofilia o malattie autoimmuni. Se così fosse, le possibilità di successo del trattamento sarebbero compromesse.
Secondo le parole della dottoressa Candela Gallardo:
Abbiamo bisogno che la donna che donerà gli ovuli abbia una buona riserva ovarica, che sia giovane per migliorare la prognosi e che prima venga fatta una valutazione medica.
Caratteristiche legali
Per realizzare il metodo ROPA la Legge 14/2006 sulle Tecniche di Riproduzione Umana Assistita stabilisce un solo requisito fondamentale: il matrimonio. Pertanto, non è sufficiente essere un partner non sposato per iniziare un metodo ROPA.
Questo regolamento consente di utilizzare i gameti di una persona da solo o dal coniuge. È quindi necessario che il partner femminile sia sposato. Altrimenti, sarebbe considerata una donazione di ovuli aperta, cosa che è totalmente proibita in Spagna, dato che la donazione di gameti deve essere anonima. Il metodo ROPA è un'eccezione legale.
Al contrario, nei casi in cui si sceglie l'inseminazione artificiale con sperma di un donatore (IAD) o la FIV convenzionale, senza ROPA, il matrimonio non è necessario. Tuttavia, può facilitare il processo di registrazione del bambino con due madri.
D'altra parte, va notato che questa è la situazione giuridica di questa tecnica in Spagna e che non è legale in tutti i paesi. Pertanto, prima di considerare di iniziare questo trattamento in un altro paese, si consiglia di consultare la legalità di questo processo, per esempio, in una clinica di riproduzione assistita.
Qual è il prezzo del metodo ROPA?
Il metodo ROPA costa circa 3.500-6.000 euro. A seconda della clinica di riproduzione assistita in cui viene eseguita e delle caratteristiche di ogni coppia, il budget finale varia.
Oltre ai costi del processo di fecondazione in vitro, devono essere presi in considerazione anche i costi della donazione di sperma, come la compensazione e il controllo del donatore, la crioconservazione del campione di sperma, ecc. Va inoltre notato che il prezzo dei farmaci per la stimolazione ovarica e la preparazione dell'endometrio di solito non è incluso nel budget dell’IA.
Per questo motivo, è molto importante richiedere un preventivo personalizzato durante la prima consultazione, specificando i servizi inclusi e non inclusi, per conoscere il prezzo finale del trattamento riproduttivo
Se siete interessati a realizzare il metodo ROPA per diventare madre insieme al vostro partner, vi consigliamo di utilizzare questo rapporto , dove potete ottenere, in tempo reale, una selezione di cliniche nella vostra zona che soddisfano i nostri rigorosi criteri di qualità e quindi vi consigliamo per questo trattamento. Inoltre, il rapporto include suggerimenti che saranno molto utili per le prime visite alle cliniche.
Domande più frequenti
Gli embrioni rimasti da un metodo ROPA possono essere trasferiti alla donna che ha fornito gli ovuli?
Certo. Gli embrioni appartengono ad entrambe le donne. Non c'è motivo per cui, se lo desiderano, gli embrioni debbano essere trasferiti a qualsiasi membro della coppia.
Nei trattamenti in cui si sceglie il metodo di ROPA, il donatore di sperma viene scelto in base alle caratteristiche fisiche della madre genetica o della donna incinta?
Nella richiesta di sperma vengono raccolte le caratteristiche di entrambe le donne. Normalmente, lo sperma viene scelto in base alla donna che sta per portare a termine la gravidanza, perché l'altro membro della coppia contribuisce già con il suo materiale genetico nell'ovocita che dà al suo partner.
Perché scegliere il metodo ROPA invece dell'inseminazione artificiale da donatore (IAD) o della FIV con sperma donato?
In una qualsiasi delle tre tecniche (FIVET, inseminazione artificiale e ROPA) solo una donna fornirà la dotazione genetica. Inoltre, in tutti i casi è richiesta la donazione di sperma. Tuttavia, nel metodo ROPA, la donna che non rinuncia ai suoi ovuli gioca un ruolo molto più attivo rispetto agli altri metodi.
Anche se in FIVET e IAD le due donne sono considerate le madri legali del bambino, poiché entrambe firmano il consenso per la tecnica, solo una di loro è coinvolta nel processo medico. Con il metodo ROPA, entrambi sono ugualmente necessari e si sentono ugualmente coinvolti nel concepimento del loro bambino.
Per questo motivo, un numero crescente di coppie di donne sceglie il metodo ROPA come opzione per la maternità.
Qual è la differenza tra il metodo di ROPA e l'IAD?
La differenza fondamentale tra queste due tecniche di riproduzione assistita è nel coinvolgimento della gravidanza. Nel caso del metodo ROPA, entrambe le donne partecipano al processo. Una donna della coppia dona gli ovuli che saranno fecondati con lo sperma della donatrice, mentre l'altra donna si occuperà di portare a termine la gravidanza.
D'altra parte, all'inseminazione artificiale con sperma di un donatore (IAD) partecipa solo una donna, a cui viene somministrato un farmaco ormonale per stimolare l'ovaio e produrre 1-2 follicoli.
Lettura consigliata
Le coppie lesbiche possono anche utilizzare altre tecniche per diventare madri. In questo articolo ve lo spieghiamo: Trattamenti di riproduzione assistita in coppie di donne omosessuali.
D'altra parte, se volete sapere di più su cosa consiste un trattamento di inseminazione artificiale con sperma di donatore, vi consigliamo di leggere il seguente articolo: Inseminazione artificiale dei donatori (IAD).
Facciamo ogni sforzo per fornirvi informazioni della massima qualità.
🙏 Per favore condividi questo articolo se ti è piaciuto. 💜💜 Aiutaci a continuare!
Bibliografia
Ballesteros A, Castilla JA, Nadal J, Ruiz, M. Manifiesto de la SEF sobre la donación de gametos en España. Publicado a través de la Sociedad Española de Fertilidad (SEF).
Comisión Nacional de Reproducción Humana Asistida (CNRHA) (2015). Aspectos legales y éticos de la donación. En: Registro Nacional de Donantes de Gametos y Preembriones. Ministerio de Sanidad, Consumo y Bienestar Social de España.
Grupo de trabajo conjunto de la Sociedad Española de Fertilidad (SEF) y la Asociación para el Estudio de la Biología de la Reproducción (ASEBIR). Recomendaciones para la aplicación del RD 1301/2006- Diciembre 2012.
Ley 14/2006, de 26 de mayo, sobre técnicas de reproducción humana asistida. Jefatura del Estado «BOE» núm. 126, de 27 de mayo de 2006 Referencia: BOE-A-2006-9292
Marina S, Marina D, Marina F, Fosas N, Galiana N, Jové I. Sharing motherhood: biological lesbian co-mothers, a new IVF indication. Human Reprod. 2010; 25(4): 938-41.
Pennings G. Having a child together in lesbian families: combining gestation and genetics. J Med Ethics. 2016; 42(4): 253-5.
Saus-Ortega C. La maternidad biológica compartida en parejas lesbianas. La técnica de fertilización «in vitro» con el método de recepción de ovocitos de la pareja (ROPA): revisión de la literatura. Matronas Prof. 2018; 19(2): 64-70.
Sociedad Española de Fertilidad (SEF) (2011). Manual de Andrología. Coordinador: Mario Brassesco. EdikaMed, S.L. ISBN: 978-84-7877.
Vitule C, Couto MT, Machin R. Same-sex couples and parenthood: a look at the use of reproductive technologies. Interface-Comunicação, Saúde, Educação. 2015; 19(55): 1.169-80.
Yeshua A, Lee JA, Witkin G, Copperman AB. Female couples undergoing IVF with partner eggs (co-IVF): pathways to parenthood. LGBT Health. 2015; 2(2): 135-9.
Zeiler K, Malmquist A. Lesbian shared biological motherhood: the ethics of IVF with reception of oocytes from partner. Medicine, Health Care and Philosophy. 2014; 17(3): 347-55.
Domande più frequenti: 'Gli embrioni rimasti da un metodo ROPA possono essere trasferiti alla donna che ha fornito gli ovuli?', 'Nei trattamenti in cui si sceglie il metodo di ROPA, il donatore di sperma viene scelto in base alle caratteristiche fisiche della madre genetica o della donna incinta?', 'Perché scegliere il metodo ROPA invece dell'inseminazione artificiale da donatore (IAD) o della FIV con sperma donato?' e 'Qual è la differenza tra il metodo di ROPA e l'IAD?'.
Autori e collaboratori
Continua a leggere Dott. Sergio Rogel Cayetano