Il numero di donne che decide di essere madri single in Italia aumenta ogni anno. Ciò è dovuto al fatto che sempre più donne sentono che è arrivato il loro momento di essere madri, e non vedono il bisogno di rinviare il loro desiderio di maternità per trovare un partner con cui avere un figlio.
Il profilo delle donne che decide di essere madri single è: donna colta, con istruzione superiore, che ha dato molta importanza alla sua carriera professionale e, dopo aver raggiunto una stabilità economica o lavorativa, sente che è il momento di avere un figlio.
Quando una donna decide di affrontare la maternità da sola, si rivolge ad un centro di fecondazione assistita, per poter rimanere incinta o formare una famiglia. I centri di fertilità indicano che fino ad un 20% delle donne che si rivolgono a loro affrontano la maternità da sole.
Essere madre single non è un compito facile, le famiglie monogenitoriali non godono di molto appoggio da parte delle istituzioni. Dalle diverse associazioni, queste donne si sono unite per lottare e riuscire ad ottenere i propri diritti. In queste organizzazioni, inoltre, si vuole aiutare quelle donne che stanno pensando di diventare madri single, per risolvere i loro dubbi ed informarle sulla quotidianità di una madre single.
Facciamo ogni sforzo per fornirvi informazioni della massima qualità.
🙏 Per favore condividi questo articolo se ti è piaciuto. 💜💜 Aiutaci a continuare!
Autore
Questo articolo è stato scritto e recensito dal team inviTRA.