L’ovulazione è una fase del ciclo mestruale ed è importante distinguere tra cicli mestruali regolari e irregolari.
Per le donne che hanno cicli mestruali regolari di 28 giorni, l’ovulazione avrà luogo il giorno 14 del ciclo, cioè 14 giorni dopo la mestruazione.
Al contrario, per le donne con cicli mestruali irregolari è difficile sapere quando avverrà l’ovulazione basandosi esclusivamente sul ciclo precedente, poiché può verificarsi un anticipo o un ritardo.
Per questo motivo, un modo per individuare il momento dell’ovulazione è attraverso dei test venduti in farmacia che misurano la quantità dell’ormone LH. Questo ormone aumenta considerevolmente quando l’ovulazione sta per verificarsi.
Potete leggere l'intero articolo a: Test di ovulazione: come funzionano e a cosa servono? ( 68).

Marta Barranquero Gómez
Laureato in Biochimica e Scienze Biomediche presso l'Università di Valencia (UV) e specializzato in Riproduzione Assistita presso l'Università di Alcalá de Henares (UAH) in collaborazione con Ginefiv e in Genetica Clinica presso l'Università di Alcalá de Henares (UAH).
Numero associato: 3316-CV