La gonadotropina umana della menopausa viene prescritta durante la stimolazione controllata dell'ovulazione, nei trattamenti come l'inseminazione artificiale, l'IVF convenzionale e l'ICSI.
L'origine dell'hMG è l'urina di una donna giunta alla menopausa - per questo motivo è chiamata gonadotropina umana della menopausa. In generale, contiene 75 UI di FSH (ormone follicolostimolante) e 75 UI di LH (ormone luteinizzante) (UI si riferisce ad unità internazionali che misurano l'attività biologica).
L'effetto della gonadotropina della menopausa è impiegato per stimolare il funzionamento ovarico: più concretamente, agisce producendo un maggior reclutamento di follicoli, assieme al loro sviluppo.
L'hMG è indicata nelle donne che si sottoporranno ad una tecnica di fecondazione artificiale; questo ormone viene somministrato mediante iniezioni cutanee, per arrivare ad una maggior stimolazione ovarica all'interno di un ciclo. Quando si parla dell'hMG, in realtà si sta parlando di un composto in cui sono presenti due ormoni, FSH ed LH, in una proporzione del 50% ognuna.
Il somministro di ormoni, per ottenere un numero maggiore di follicoli ed il loro sviluppo, è una pratica abituale, e può essere utilizzata con sicurezza, sempre che il trattamento avvenga sotto il controllo di un professionista.
Il vantaggio principale dell'hMG è che ha luogo lo sviluppo di molteplici follicoli.
Gli inconvenienti che vanno tenuti presenti hanno a che vedere con la possibilità che si producano:
Le reazioni allergiche all'hMG sono molto poco frequenti, per questo il suo somministro non è considerato a rischio.
Facciamo ogni sforzo per fornirvi informazioni della massima qualità.
🙏 Per favore condividi questo articolo se ti è piaciuto. 💜💜 Aiutaci a continuare!