Controlli psicologici effettuati sui donatori di gameti

Da .
Aggiornato il 14/07/2015
1

Una delle domande che sono soliti fare i futuri genitori che seguono un trattamento di riproduzione assistita con ovodonazione, è se sia stata testata la salute mentale delle donatrici.

La legge spagnola sulla riproduzione assistita è molto precisa rispetto alle malattie fisiche di trasmissione genetica che devono essere evitate. Non è così per quanto riguarda la salute mentale, dove viene solo richiesta una "buona salute psicofisica".

A molti pazienti questa domanda non dice molto, semplicemente perchè non conoscono la portata di ciò che si considera una "buona salute psicofisica". Per dare una risposta a queste domande, il Gruppo di Interesse in Psicologia della Società Spagnola di Fertilità ha determinato le principali aree da esplorare nello stato dei donatori nel momento di stabilire la loro idoneità, fornendo delle generali raccomandazioni. Generalmente di analizzano i seguenti aspetti:

Situazione attuale

Quadro psichiatrico

Antecendenti familiari (genitori, fratelli, nonni, zii)

Quadro psicologico

Abitudini di vita

Motivazione per la donazione

Accade lo stesso se sono stati adottati, in questo caso però non potrà realizzarsi il rilevamento familiare e non potranno essere donatori, e se sono stati donatori in precedenza. Inoltre i donatori e le donatrici sono obbligati a sottoscrivere che tutte le informazioni fornite siano veritiere e vengono minuziosamente informati delle ripercussioni legali alle quali andrebbero incontro in caso di false informazioni.

Facciamo ogni sforzo per fornirvi informazioni della massima qualità.

🙏 Per favore condividi questo articolo se ti è piaciuto. 💜💜 Aiutaci a continuare!

54

Tutto ciò che riguarda la riproduzione assistita sui nostri canali.

Vedi 1 commento
Questa pagina è una versione ottimizzata per i dispositivi mobili. Vedi versione originale.
Exit mobile version