Il liquido amniotico è un fluido che avvolge il feto durante la gravidanza: la sua funzione basica è proteggerlo, attutendo i movimenti della madre; diminuisce inoltre la variazione di temperatura, e permette al futuro bambino di muoversi e spostarsi all'interno dell'utero materno.
La quantità di liquido amniotico varia durante la gravidanza: aumenta fino alla trentaquattresima settimana, raggiungendo il suo massimo, per poi diminuire progressivamente fino alla nascita. In alcune donne si verificano problemi nella quantità di liquido amniotico, come ad esempio:
Le principali cause di questa alterazione sono di solito anomalie fetali, o anche rottura di membrane, difetti in reni, polmoni o tratto urinario, o ancora, gravidanze oltre termine e disfunzioni placentari.
Facciamo ogni sforzo per fornirvi informazioni della massima qualità.
🙏 Per favore condividi questo articolo se ti è piaciuto. 💜💜 Aiutaci a continuare!