Gli esercizi di Kegel sono destinati a fortificare i muscoli del pavimento pelvico. Furono ideati dal dottore Arnold Kegel per controllare l'incontenenza urinaria della donna dopo il parto. Ora è risaputo che facilitino anche il parto e contribuiscano ad ottenere un maggiore piacere sessuale.
D'altra parte riducono la possibilità contrarre emorroidi, dato che aumentano il flusso sanguineo, evitano una episiostemia (taglio tra la vagina e l'ano per facilitare il parto) e prevengono i rischi di prolasso o distacco di organi.
Si basano sul contrarre e rilassare ripetutamente il muscolo pubococcigeo o muscolo del pavimento pelvico per incrementare la sua forza e la sua resistenza. Questi muscoli sono responsabili del sostegno dell'uretra, la vagina, l'utero e il recto.
Questi esercizi devono essere effettuati 3 volte girono.
La percenetale di successo di Kegel dipende dalla pratica appropriata di questa tecnica e il compimento del programma di esercizi.
Altre attività che migliorano lo stato dei musculi vaginali soono lo yoga, il pilates e il taichì.
Facciamo ogni sforzo per fornirvi informazioni della massima qualità.
🙏 Per favore condividi questo articolo se ti è piaciuto. 💜💜 Aiutaci a continuare!