L'inseminazione artificiale (AI) è una tecnica di riproduzione assistita a bassa complessità, poiché richiede meno intervento umano della FIVET.
Secondo l'ultimo Registro Nazionale di Attività della Società Spagnola di Fertilità (SEF) per il 2019, il tasso di gestazione (per ciclo) per l'IA è del 16%, mentre il tasso di parto (per ciclo) è del 13%. Queste percentuali si riferiscono alle donne sotto i 35 anni.
Potete leggere l'intero articolo a: Quali sono i vantaggi e gli svantaggi dell’inseminazione artificiale? ( 31).
Da Andrea Rodrigo (embriologa), Dott.ssa Mónica Aura Masip (ginecologa), Silvia Azaña Gutiérrez (embriologa), Dott.ssa Valeria Sotelo (ginecologa) e Cristina Algarra Goosman (psicologa).
Ultimo aggiornamento: 10/11/2021