Certified Medical Magazine by
WMA, ACSA, HON
1.342
118
13
119
IT
Menu
Esami per la infertilità femminile: quali sono e quale fare?
0
Menu
Ricerca
PROBLEMI DI FERTILITÀ
Sterilità femminile
Test nelle donne
Sterilità maschile
Test negli uomini
LA RIPRODUZIONE ASSISTITA
C' è la procreazione assistita?
Turismo riproduttivo
Domande frequenti
Glossario
Le tecniche della riproduzione assistita
Inseminazione artificiale (IA)
Fecondazione in vitro (FIV)
Iniezione Intracitoplasmatica degli Spermatozoi (ICSI)
Diagnosi Genetica Preimpiantazionale (DGP)
Ovodonazione
Trasferimento di embrioni
Prezzi delle tecniche
Farmaci per la IA o FIVET
Congelazione e vitrificazione di gameti ed embrioni
Congelamento degli spermatozoi
Vitrificazione di ovuli
Che cos’è la vitrificazione degli embrioni? – Quando e come si fa
Preservazione della fertilità
La donazione
Donazione di seme
Donazione di ovuli
Donazione di embrioni
La doppia donazione
Riproduzione asistita per madri single
Inseminazione artificiale con donatore
Riproduzione assistita per coppie lesbiche
Metodo ROPA
Inseminazione artificiale di donatore
CLINICHE
Elenco cliniche
Come scegliere clinica
Rapporto sulla fertilità
LA GRAVIDANZA
Gravidanza mese per mese
1° mese di gravidanza
2° mese di gravidanza
3° mese di gravidanza
4° mese di gravidanza
5° mese di gravidanza
6° mese di gravidanza
7° mese di gravidanza
8° mese di gravidanza
9° di gravidanza
Allattamento
FORI
Fori di Riproduzione Asistita
Forum Inseminazione artificiale
Forum Fecondazione in vitro
Forum di donazione di embrioni
Forum Gravidanza
Accesso utilizzatori
Entra
Iscriviti
Principali notizie
Esami per la infertilità femminile: quali sono e quale fare?
27/01/2021
|
26
Uno studio sulla fertilità femminile comprende test come l'analisi ormonale, l'ecografia, l'isterosalpingografia e lo studio del cariotipo. Esistono anche altri test più specifici come l'isteroscopia o la biopsia endometriale.
Continua a leggere
In che modo il cancro influenza la fertilità negli uomini e nelle donne?
14/01/2021
|
83
I pazienti affetti da cancro che hanno bisogno di una chemioterapia o di un trattamento con radiazioni per essere curati hanno la possibilità di preservare la loro fertilità per poter essere in grado di fare da genitori in futuro, poiché questi trattamenti oncologici influiscono notevolmente sulla fertilità.
Continua a leggere
Cos'è l'astenozoospermia? - Definizione, cause e trattamento
08/01/2021
|
34
Si tratta di un'alterazione negli spermatozoi, a causa di una scarsa mobilità. Si diagnostica mediante seminogramma, e gli uomini che ne soffrono hanno un'infertilità maschile di origine spermatico.
Continua a leggere
Cosa causa la sterilità femminile? - Sintomi e trattamenti
30/12/2020
|
78
Ci sono molti tipi d'infertilità nella donna, ed esistono tre fattori basici che causano questo tipo di sterilità: il fattore endocrino ovarico, il fattore tubarico e il fattore uterino, ognuno con vari tipi di alterazioni.
Continua a leggere
Test di fertilità maschile: cosa sono e in cosa consistono?
24/12/2020
|
64
Quando ci sono problemi di fertilità, si dovrebbe andare dallo specialista per uno studio. Il principale test di fertilità maschile è il seminogramma.
Continua a leggere
Cos'è l'emorragia da impianto? - Caratteristiche e sintomi
17/12/2020
|
30
Sei appena rimasta incinta, e l'embrione si è fissato nel tuo endometrio. E' possibile percepire qualche sintomo: scopri quali.
Continua a leggere
Cos'è un polipo endometriale o uterino? - Sintomi e trattamento
16/12/2020
|
37
I polipi uterini sono un'alterazione che si verifica nell'epitelio dell'endometrio, sottoforma di tumore benigno (nella maggior parte dei casi) o maligno (rari casi); possono provocare infertilità nella donna.
Continua a leggere
Coltivo di embrioni nel laboratorio di fecondazione 'in vitro' (FIVET)
01/12/2020
|
57
Alcune tecniche di fecondazione artificiale, come la fecondazione in vitro (IVF) o l'ICSI, prevedono la fecondazione dell'ovulo all'esterno della donna, e per questo è necessario impiegare il coltivo embrionario finché si realizza il trasferimento.
Continua a leggere
Essere madre dopo il trapianto di tessuto ovarico
01/12/2020
|
63
Il trapianto di tessuto ovarico permette a molte donne con il cancro, che hanno perduto la capacità naturale di essere madri a causa del trattamento oncologico, di recuperarla.
Continua a leggere
Cos'è l'ovodonazione e quanto costa?
30/11/2020
|
45
La FIVET con donazione di ovociti è un trattamento di riproduzione assistita che permette alle pazienti che non possono diventare madri con i propri ovociti di rimanere incinte, sia a causa dell'età materna avanzata, dell'alterazione genetica trasmissibile, della bassa riserva ovarica, ecc.
Continua a leggere
Pagina 1 di 4
1
2
3
4
»
Utilizziamo i nostri cookie e quelli di terzi per fornirvi pubblicità personalizzata e per raccogliere dati statistici. Se continuate a navigare, riteniamo che accettiate la nostra
politica sui cookie
.
Chiudere