Quando una donna si sottopone alla tecnica di fecondazione artificiale ICSI, è necessario che venga effettuata un'iperstimolazione controllata della sua ovulazione.
L'obiettivo della stimolazione è che vari follicoli maturino all'interno delle ovaie, e vari ovociti (cellule che si trasformeranno in ovuli) vengano rilasciati all'interno di uno stesso ciclo. In questo modo, è possibile fecondare più ovuli, e ci sono più possibilità che esista un embrione di qualità, aumentando così le possibilità di una gravidanza.
Controllo medico
Per ottenere questa stimolazione potenziata è necessario somministrare ormoni.
Esistono vari farmaci sul mercato: a seconda del peso, dell'età della donna e se sia passata per una precedente stimolazione, il ginecologo somministra un tipo di ormoni ed un dosaggio determinati. Il trattamento viene personalizzato al massimo, affinché la risposta ovarica della paziente sia quella idonea.
Durante la stimolazione, è assolutamente necessario che sia controllata dal medico mediante monitoraggio: con le ecografie, il medico può osservare il numero di follicoli stimolati, e quale sia la loro dimensione concreta. Il numero consigliato di follicoli è tra gli 8 e i 18, e si considerano maturi quando raggiungono un diametro di circa 18 mm ognuno.
Facciamo ogni sforzo per fornirvi informazioni della massima qualità.
🙏 Per favore condividi questo articolo se ti è piaciuto. 💜💜 Aiutaci a continuare!
Autore
Questo articolo è stato scritto e recensito dal team inviTRA.