I risultati dell'inseminazione artificiale con seme del donatore dipendono dall'età della donna: si tratta di un aspetto basilare, ed è per questo che si raccomanda che non superi i 35 anni.
Altri fattori altresì implicati sono:
- la causa della sua infertilità
- lo spessore del suo endometrio
- il trattamento impiegato nella stimolazione dell'ovulazione
- il REM (conteggio spermatozoi mobili) del seme scongelato
Per questo, la percentuale di gravidanza può variare da un 18% ad un 30% per ciclo d'inseminazione.
E' importante ricordare che la percentuale di possibilità di arrivare ad una gravidanza in modo naturale è tra il 20 e il 30% per ogni ciclo ovulatorio; tuttavia, se teniamo presente che la percentuale dell'inseminazione artificiale è cumulativa, dopo quattro cicli consecutivi d'inseminazione artificiale con donante, la percentuale di possibilità cresce molto, situandosi in un intervallo tra il 60 e il 70%. Per questa ragione, si raccomanda di realizzare un'altra inseminazione, dopo l'eventuale fallimento di un ciclo, poiché le possibilità di una gravidanza aumentano.
Percentuali di gravidanza:
- Con 1 ciclo: 17-28% percentuale di gravidanza.
- Con 2 cicli: 30-46% percentuale di gravidanza.
- Con 3 cicli: 48-60% percentuale di gravidanza.
- Con 4 cicli: 60-75% percentuale di gravidanza.
Facciamo ogni sforzo per fornirvi informazioni della massima qualità.
🙏 Per favore condividi questo articolo se ti è piaciuto. 💜💜 Aiutaci a continuare!
Autore
Questo articolo è stato scritto e recensito dal team inviTRA.