Il metodo ROPA è una scelta riproduttiva per le coppie lesbiche che permette ad entrambe di essere parte attiva della gravidanza. Uno di loro fornirà gli ovuli (si eseguirà la stimolazione ovarica e la puntura follicolare); mentre l'altro porterà a termine la gravidanza (si eseguirà il trasferimento embrionale).
Non essendoci un partner maschile, verrà utilizzato lo sperma di un donatore scelto in forma anonima.
Potete leggere l'intero articolo a: Riproduzione assistita per coppie lesbiche: maternità lesbica ( 44).
Da Marta Barranquero Gómez (embriologa), Dott. Miguel Angel Checa Vizcaino (ginecologo), Dott. Óscar Oviedo Moreno (ginecologo), Dott.ssa Rebeca Jiménez Alfaro (ginecologa), Zaira Salvador (embriologa) e Romina Packan (invitra staff).
Ultimo aggiornamento: 20/10/2020