I polipi endometriali sono spesso riscontrati negli esami ginecologici di routine con l'ecografia transvaginale.
Per confermare la diagnosi, si può fare::
- Sonoisterografia
- consiste nell'eseguire un'ecografia transvaginale aggiungendo una soluzione salina per visualizzare meglio il polipo.
- Isteroscopia
- consiste nel visualizzare la cavità uterina attraverso l'endoscopia. Questa tecnica può essere utilizzata anche per rimuovere il polipo (polipectomia mediante isteroscopia chirurgica).
Potete leggere l'intero articolo a: Cos’è un polipo endometriale o uterino? – Sintomi e trattamento ( 35).
Da Rebeca Reus (embriologa), Dott. Ricardo Navarro Martín (ginecologo) e Romina Packan (invitra staff).
Ultimo aggiornamento: 16/12/2020