Il più importante ormone sessuale maschile prodotto nel testicolo maschile è il testosterone. In particolare, viene sintetizzato nelle cellule di Leydig in risposta alla stimolazione dell'LH.
Una delle funzioni principali del testosterone è quella di stimolare la produzione di sperma nelle cellule del Sertoli, un'azione controllata anche dall'FSH.
Le cellule del Sertoli secernono anche un altro ormone nello stesso momento in cui avviene la spermatogenesi: l'inibina. L'azione di questo ormone è quella di inviare un segnale al cervello per fermare la produzione di FSH e, in questo modo, si verifica un feedback negativo della produzione di sperma.
Potete leggere l'intero articolo a: Ormoni sessuali maschili e femminili – come funzionano? ( 37).
Da Dott.ssa Elena Santiago Romero (ginecologa), Dott. Mark P. Trolice (ginecologo), Zaira Salvador (embriologa) e Romina Packan (invitra staff).
Ultimo aggiornamento: 08/03/2021