L'ovulazione è il processo di emissione di un ovulo dopo la formazione di un follicolo ovarico. Nelle donne, l'ovulazione avviene circa 14 giorni prima del seguente ciclo mestruale. Può variare in base allo stress, alla tensione al nervosismo ...
Lo sviluppo del follicolo preovulatorio si effettua in tre fasi: reclutamento di follicoli immaturi, selezione del follicolo che ovulerà e predominio (il follicolo dalle dimensioni maggiori continua la maturazione, e il resto interrompe il proprio sviluppo e si 'atresia').
La quantità di ovuli ottenuti in questo tipo di trattamenti, dopo la puntura ovarica, dipende dalle caratteristiche peculiari di ogni donna, da come reagisce alla stimolazione ovarica e dalla capacità di risposta delle ovaie.
Potete leggere l'intero articolo a: Quanti ovuli devono essere ottenuti per la FIVET? ( 82).
Da Andrea Rodrigo (embriologa), Dott. Mark P. Trolice (ginecologo), Silvia Azaña Gutiérrez (embriologa), Víctor Montalvo Pallés (embriologo) e Cristina Algarra Goosman (psicologa).
Ultimo aggiornamento: 30/07/2015