L'LH si mantiene basso durante quasi tutto il ciclo; verso il giorno 14, si produce un aumento esponenziale di LH, chiamato picco di LH, che si occupa di attivare l'ovulazione.
In questa immagine si osserva un follicolo di Graff sul punto di rilasciare l'ovocito che si trova al centro: quando ciò avvenga, si attiverà l'ovulazione.
Potete leggere l'intero articolo a: Ormone luteinizzante (LH): quali sono le sue funzioni nel ciclo riproduttivo? ( 38).
Da Dott.ssa Paloma de la Fuente Vaquero (ginecologa), Zaira Salvador (embriologa) e Romina Packan (invitra staff).
Ultimo aggiornamento: 04/12/2014