La legatura delle tube nelle donne è considerata un metodo contraccettivo permanente, poiché la possibilità di una gravidanza naturale dopo questo intervento è praticamente nulla.
Tuttavia, una donna con le tube legate può rimanere incinta anche oggi grazie a queste due opzioni:
- Fecondazion in vitro (FIVET)
- Inversione della legatura delle tube
Di seguito trovate un indice con i 8 punti che tratteremo in questo articolo.
- 1.
- 2.
- 3.
- 3.1.
- 4.
- 5.
- 5.1.
- 5.2.
- 5.3.
- 6.
- 7.
- 8.
Cos'è la legatura delle tube?
Le tube di Falloppio sono le tube muscolari che collegano le ovaie e l'utero. È qui che avviene la fecondazione, cioè l'unione tra l'ovulo e lo sperma per dare origine all'embrione, che poi scenderà nell'utero per impiantarsi nell'endometrio e dare origine alla gravidanza.
La legatura delle tube, conosciuta anche in tutto il mondo come Pomeroy, consiste in un intervento chirurgico per bloccare questo trasporto dell'ovulo e dello sperma e, quindi, impedisce la fecondazione e la successiva gestazione.
Durante l'intervento chirurgico, il tubo può essere sezionato, tagliato, legato o cauterizzato per garantire che le estremità del tubo non tornino insieme.
Il Pomeroy è la tecnica più comunemente usata per la legatura delle tube. Consiste nel tagliare a circa 3 o 4 cm dalla tuba di Falloppio nella sua parte centrale. In generale, il Pomeroy consente la ricostruzione delle tube in una fase successiva.
Grazie all'elevata efficacia di questo metodo contraccettivo, si raccomanda alle donne che sono state madri e che decidono di non avere più figli.
Tuttavia, per vari motivi nella vita di queste donne, è possibile cambiare idea e desiderare di nuovo una gravidanza, che può essere tentata attraverso la riproduzione assistita o l'inversione della legatura delle tube.
Gravidanza per FIVET
Come abbiamo detto, la legatura delle tube impedisce l'incontro tra l'ovulo e lo sperma e, di conseguenza, la fecondazione. Tuttavia, questo non implica un blocco dell'ovulazione, cioè la donna dovrebbe comunque rilasciare un ovulo dall'ovaio in ogni ciclo mestruale.
La legatura delle tube non comporta la menopausa, quindi le donne sterilizzate con questo metodo continuano il loro ciclo mestruale abituale, sia con l'ovulazione che con le mestruazioni.
Questo apre a queste donne la possibilità di accedere alla procreazione assistita se vogliono tornare ad essere madri. In particolare, la gravidanza è possibile con un trattamento di fecondazione in vitro.
La legatura delle tube non influenza né le ovaie né l'utero. Pertanto, è possibile somministrare i farmaci alla paziente per fare la stimolazione ovarica poi rimuovere gli ovuli dall'ovaio per fertilizzarli in laboratorio.
Gli embrioni vengono sviluppati in coltura per alcuni giorni e poi trasferiti nell'utero della madre, dove rimarranno in attesa di essere impiantati e daranno luogo ad una gravidanza.
Inversione della legatura delle tube
Questo è il metodo alternativo alla FIVET per ottenere una gravidanza in donne con tubi tagliati. L'inversione della legatura delle tube è una procedura chirurgica in cui le estremità dei tubi che sono stati tagliati vengono riattaccati.
La ricostruzione delle tube di Falloppio è tecnicamente possibile ma meno efficace della FIV perché è necessario che le tube riacquistino sia la permeabilità che la motilità dopo l'operazione.
Pertanto, si deve tener conto del fatto che la ricanalizzazione delle tube non implica il recupero del 100% della fertilità, poiché c'è la possibilità che la funzionalità tubarica non venga recuperata.
L'inversione della legatura delle tube è consigliata per le giovani donne sotto i 38 anni che vogliono più di una gravidanza in futuro.
Prima di eseguire l'intervento di inversione, è necessario eseguire alcuni test diagnostici sulla donna:
- Laparoscopia
- esame della cavità addominale per vedere se i tubi possono essere rianalizzati, in quanto le estremità dei tubi devono essere più lunghe di 6 cm per questo.
- Studio di fertilità della coppia
- l'obiettivo è quello di escludere altre patologie che impedirebbero una gravidanza naturale. Non avrebbe senso invertire i tubi se ci fosse qualche altra causa di infertilità sia nell'uomo che nella donna.
Il successo dell'inversione è di solito del 70%, anche se dipenderà dal tipo di legatura eseguita in precedenza.
Va notato che gli interventi chirurgici relativi alle tube di Falloppio, compresa la ricanalizzazione delle tube, aumentano il rischio di una gravidanza extrauterina. Per questo motivo, oltre alla complessità dell'operazione, la maggior parte degli esperti consiglia di considerare la FIVET come la prima opzione per ottenere una gravidanza dopo aver eseguito la legatura delle tube.
Rischi dell'inversione delle tube
L'inversione della legatura delle tube è una procedura chirurgica e, come tale, comporta dei rischi, anche se sono rari.
Tuttavia, è importante che le donne che considerano l'inversione delle tube siano consapevoli delle possibili conseguenze della procedura. Alcuni di essi sono elencati di seguito:
- Infezioni.
- Sanguinamento.
- Cicatrici delle tube di Falloppio.
- Complicazioni da anestesia.
Inoltre, la possibilità di subire una gravidanza ectopica, cioè che l'embrione si impianti in un luogo diverso dall'utero, è maggiore quando si esegue un'inversione delle tube.
Prezzi
Entrambe le tecniche costano circa 3.000€ e 5.000€ a seconda del centro in cui vengono eseguite. Tuttavia, come già detto, l'inversione delle tube non è una tecnica efficace al 100% e non garantisce la possibilità di ottenere una gravidanza. Per questo motivo, la maggior parte delle donne preferisce usare la FIVET piuttosto che spendere soldi per qualcosa che non sanno che funzionerà.
Per quanto riguarda la FIVET, va notato che i farmaci non sono solitamente inclusi nel budget del trattamento iniziale. Il suo costo è di circa 1000 e 1200€ per la stimolazione e 300€ per la preparazione dell'endometrio.
Nel caso in cui sia necessario ricorrere all'ovodonazione per ottenere la gestazione con ovuli da una donatrice anonima, il prezzo della FIVET sale a 4500 e 9000€.
C'è un'opzione più economica che è la donazione di embrioni. Questi provengono dalla donazione di una coppia che ha avuto embrioni rimasti dal trattamento di FIVET. Il costo si aggira di solito intorno ai 1700 e 3000€.
In ogni caso, è consigliabile recarsi in una clinica di riproduzione assistita dove gli specialisti possono consigliare la migliore alternativa per avere figli secondo le possibilità della donna o della coppia.
Domande più frequenti
L'inversione della legatura delle tube è efficace per ottenere una gravidanza?
La legatura delle tube consiste nell'impedire il passaggio degli spermatozoi nelle tube, impedendo così la fecondazione.
L'inversione della legatura delle tube non è sempre soddisfacente, i fattori che possono influire sono: l'età, il tempo trascorso dall'intervento e la tecnica utilizzata. Nelle donne sotto i 34 anni può raggiungere il 70% delle gravidanze.
Un altro fattore importante è la lunghezza del tubo dopo l'intervento, che deve essere superiore a 4 cm.
Possiamo prendere in considerazione l'inversione di una legatura delle tube nelle donne sotto i 34 anni e con un tubo residuo più lungo di 4 cm.
È possibile fare un'inseminazione artificiale dopo la legatura delle tube?
No. Per eseguire un'inseminazione artificiale, è essenziale che le tube di Falloppio siano permeabili per consentire il passaggio degli spermatozoi all'ovulo e quindi il trasporto dell'embrione all'utero. La tecnica di riproduzione assistita che permette la gravidanza con le tube legate è la FIVET.
È possibile una gravidanza naturale con una legatura delle tube?
Sì, anche se questo metodo contraccettivo è molto efficace, c'è una probabilità dell'1% che si verifichi una ricanalizzazione e che le provette vengano ricongiunte. Questa possibilità aumenta con il passare degli anni, e c'è anche un aumento del rischio di gravidanza ectopica con legatura delle tube.
Per maggiori informazioni su questa complicazione in gravidanza, si consiglia di leggere il seguente articolo: Gravidanza ectopica.
Lettura consigliata
La fecondazione in vitro è la tecnica di riproduzione assistita appropriata per ottenere una gravidanza se la donna ha una legatura delle tube. Se avete bisogno di ulteriori informazioni su questo trattamento, potete leggere al seguente link: Cos'è la FIVET?
Facciamo ogni sforzo per fornirvi informazioni della massima qualità.
🙏 Per favore condividi questo articolo se ti è piaciuto. 💜💜 Aiutaci a continuare!