L'inseminazione artificiale (IA) è una tecnica di riproduzione assistita a bassa complessità in quanto non comporta alcun rischio o difficoltà. La procedura consiste nell'introduzione di un campione di sperma precedentemente preparato attraverso la vagina della donna con una cannula e la sua deposizione nella parte inferiore dell'utero. In questo modo è possibile facilitare l'arrivo degli spermatozoi all'ovulo una volta avvenuta l'ovulazione, in modo che la gravidanza possa avvenire.
Potete leggere l'intero articolo a: Le tecniche della riproduzione assistita: differenze e complessità ( 76).
Da Dott.ssa Ana María Villaquirán Villalba (ginecologa), Dott. Miguel Dolz Arroyo (ginecologo), Dott. Sergio Rogel Cayetano (ginecologo) e Romina Packan (invitra staff).
Ultimo aggiornamento: 10/09/2020