La teratozoospermia è un disturbo dello sperma caratterizzato da problemi di morfologia spermatica.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stabilisce dei valori di riferimento e un campione di sperma deve avere almeno il 4% di spermatozoi con forme normali per essere considerato un buon campione di sperma. D'altra parte, se un campione di sperma ha più del 96% di spermatozoi amorfi, la diagnosi è teratozoospermia.
D'altra parte, un'altra classificazione dei campioni di sperma è il criterio di Kruger. In questo caso, il campione di sperma sarà teratozoospermico se ha più dell'85% di spermatozoi amorfi.
Potete leggere l'intero articolo a: Microiniezione di sperma: cos’è l’ICSI e quanto costa? ( 61).
Da Aitziber Domingo Bilbao (embriologa), Dott. Miguel Dolz Arroyo (ginecologo), Rebeca Reus (embriologa), Dott.ssa Susana Cortés Gallego (embriologa senior) e Cristina Algarra Goosman (psicologa).
Ultimo aggiornamento: 01/12/2021