La tecnica ICSI può comportare alcuni rischi per la donna, come qualsiasi altro trattamento di riproduzione assistita. Questi includono i seguenti:
- Sindrome da iperstimolazione ovarica (OHSS)
- causata dalla somministrazione di farmaci ormonali per la produzione di follicoli multipli nell'ovaio.
- Gravidanza multipla
- dovuta al trasferimento di due embrioni. Pertanto, è sempre più comune optare per il trasferimento di un singolo embrione.
- L'aborto naturale
- di solito si verifica nelle prime settimane di gestazione.
- Gravidanza ectopica
- cioè quando l'embrione si impianta fuori dall'utero.
I rischi dell'ICSI sono quindi gli stessi della FIVET convenzionale.
Potete leggere l'intero articolo a: Microiniezione di sperma: cos’è l’ICSI e quanto costa? ( 61).
Da Aitziber Domingo Bilbao (embriologa), Dott. Miguel Dolz Arroyo (ginecologo), Rebeca Reus (embriologa), Dott.ssa Susana Cortés Gallego (embriologa senior) e Cristina Algarra Goosman (psicologa).
Ultimo aggiornamento: 01/12/2021