Non è sempre possibile eseguire un trasferimento di embrioni congelati in un ciclo naturale. Prima di tutto, è necessario che la donna abbia cicli mestruali regolari e che sia normoovulatoria, cioè che ovuli ogni mese normalmente.
Inoltre, il ciclo naturale ha altri svantaggi. Per esempio, c'è meno flessibilità nelle date dei controlli ecografici e nella programmazione del trasferimento, poiché la finestra di impianto endometriale è molto limitata. D'altra parte, la probabilità di cancellazione del ciclo a causa dell'ovulazione precoce è maggiore.
Potete leggere l'intero articolo a: Il ciclo naturale nel trasferimento embrionario ( 36).
Da Dott. Gorka Barrenetxea Ziarrusta (ginecologo), Zaira Salvador (embriologa) e Romina Packan (invitra staff).
Ultimo aggiornamento: 08/06/2021