Gravidanza isterica o pseudocyesis

Da .
Aggiornato il 20/01/2015

DEFINIZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO

Si parla di pseudocyesis, gravidanza fantasma, nota anche come gravidanza isterica o falsa gravidanza, quando una donna che non è davvero incinta mostra molti dei sintomi caratteristici del periodo di gestazione, fino a risultare positiva, in alcuni casi, al test di gravidanza.

La falsa gravidanza appare come la conseguenza del controllo della mente sugli ormoni ipotalamici.

Le donne che soffrono di questa condizione psicosomatica arrivano a sperimentare la sintomatologia specifica della gravidanza, come:

  • Amenorrea (assenza di mestruazioni)
  • Nausee
  • Vomito
  • Aumento di peso
  • Sensazione di movimenti fetali
  • Crescita del seno
  • Cambiamenti cervicali
  • Oscuramento della pelle

Nonostante questo, dato che non sono incinte fisicamente, ci sono una serie di sintomi che non sperimentano e che determinano la diagnosi della gravidanza isterica. Per esempio, non si sente il battito cardiaco del feto, non si vede nell'ecografia e non c'è parto, anche se alcuni studi assicurano che queste donne possono perfino sentire contrazioni.

Il fatto che possano ottenere un risultato positivo ad un test di gravidanza effettuato in casa viene attribuito all'aumento di gonadotropine che avviene nel proprio corpo, essendo lo stato emozionale capace in alcuni casi di provocare la secrezione di ormoni.

Diagnosi e trattamento
Questo tipo di gravidanza inesistente avviene di solito nelle donne in età riproduttiva (anche se può succedere prima) e che soffrono di qualche problema di tipo psicologico o di ansia all'idea della gravidanza, giacché molte di loro presentano sterilità. Gli esperti indicano anche che può succedere a pazienti giovani che temono di rimanere incinte o che si sentono colpevoli dopo aver avuto relazioni sessuali. Inoltre, può osservarsi nelle donne che soffrono di amenorrea.

Nella letteratura, possiamo anche incontrare alcuni casi di uomini che lo hanno sperimentato.

DIAGNOSI

La gravidanza isterica o fantasma si diagnostica in primo luogo verificando che non si tratti di una vera gestazione. Perciò, oltre all'esame fisico, il medico dovrà effettuare un test di gravidanza, un'ecografia e controllare le dimensioni dell'utero.

Le donne che sperimentano questa gravidanza isterica presentano di solito livelli bassi di FSH e livelli alti di prolattina e di LH.

In alcuni casi, i sintomi si manifestano in un modo tanto verosimile che possono confondere anche lo specialista.

Inoltre, l'obesità è un fattore che ostacola la diagnosi.

TRATTAMENTO

Il trattamento della pseudocyesis è fondamentalmente di tipo psicologico, ma in certe occasioni è necessario anche un trattamento fisico.

Gli specialisti determinano l'importanza della partecipazione dello psichiatra alla terapia per trattare questo tipo di problema. Nonostante questo, dato che molte volte queste pazienti soffrono di anovulazione (e dunque, di amenorrea), si deve indurre l'ovulazione mediante un trattamento a base di dopaminergici.

La presenza di uno psichiatra è fondamentale tanto durante il trattamento come durante l'induzione della mestruazione, giacché può implicare depressione nella donna perché sente che si tratta di un'induzione all'aborto.

Perciò, dopo aver verificato che non si tratti di una gravidanza, è importante la terapia con lo psichiatra.

Facciamo ogni sforzo per fornirvi informazioni della massima qualità.

🙏 Per favore condividi questo articolo se ti è piaciuto. 💜💜 Aiutaci a continuare!

Autore

Questo articolo è stato scritto e recensito dal team inviTRA.

Tutto ciò che riguarda la riproduzione assistita sui nostri canali.