La vasectomia è un metodo di sterilizzazione maschile permanente, anche se è reversibile per via chirurgica. Anche se lo sperma non può uscire nell'eiaculato perché il vaso deferente è tagliato, c'è spermatogenesi.
Questo significa che dopo la vasectomia, gli uomini continuano a produrre spermatozoi nei testicoli, anche se c'è azoospermia, cioè assenza di spermatozoi nell'eiaculato. Ecco perché una biopsia testicolare potrebbe essere una soluzione per cercare di diventare padri dopo la vasectomia.
Potete leggere l'intero articolo a: La gravidanza è possibile con la vasectomia? – Tecniche e prezzi ( 74).
Da Andrea Rodrigo (embriologa), Dott. Javier Alfonso Grasa (embriologo clinico senior), Marta Barranquero Gómez (embriologa) e Cristina Algarra Goosman (psicologa).
Ultimo aggiornamento: 01/03/2022