La consistenza del liquido o del muco cervicale può ostacolare o impedire l'entrata degli spermatozoi e, quindi, impedire che la fecondazione abbia luogo.
Il test postcoitale consiste nel prendere un campione di muco cervicale dopo il rapporto sessuale per vedere al microscopio come è l'interazione muco-sperma. Durante i giorni fertili di una donna, il liquido cervicale dovrebbe essere fluido e permettere il passaggio degli spermatozoi. Se c'è qualche alterazione cervicale, si può vedere come il muco ostacola il passaggio dello sperma.
Potete leggere l'intero articolo a: Sterilità femminile dovuta ad un fattore cervicale ( 37).
Da Dott. Óscar Oviedo Moreno (ginecologo), Zaira Salvador (embriologa) e Romina Packan (invitra staff).
Ultimo aggiornamento: 25/02/2021