Durante la fase proliferativa del ciclo mestruale, una coorte di follicoli primordiali inizia a svilupparsi nell'ovaio a causa di un aumento dell'ormone FSH da parte dell'ipofisi. Questa crescita follicolare induce la produzione di estradiolo da parte dell'ovaio, che agisce sull'ipofisi con un feedback negativo, cioè ferma la produzione di FSH.
La conseguenza della diminuzione dell'FSH è il reclutamento follicolare: solo uno dei follicoli potrà rispondere al basso livello di FSH per continuare il suo sviluppo e diventare un follicolo pre-ovulatorio. I follicoli rimanenti non riusciranno a maturare e degenereranno.
Potete leggere l'intero articolo a: Il ciclo mestruale: cosa succede in ogni sua fase? ( 73).
Da Dott. Sergio Rogel Cayetano (ginecologo), Zaira Salvador (embriologa) e Romina Packan (invitra staff).
Ultimo aggiornamento: 05/03/2021