Certified Medical Magazine by WMA, ACSA, HON
Domande frequenti
2
0

Quanto tempo ci vuole per i risultati della DGP?

Da Álvaro Martínez Moro (embriologo).
Ultimo aggiornamento: 24/07/2020

Il tempo in cui vengono forniti i risultati della DGP è di solito tra le 2 e le 4 settimane, anche se questi possono variare a seconda della tecnica, del laboratorio di genetica, ecc. Allo stesso modo, alcuni laboratori offrono la possibilità di effettuare una diagnosi in 24 ore, anche se questi casi sono solitamente studiati, sia per i costi che per i rischi associati.

Un aspetto importante è il caso in cui è necessario un precedente studio genetico per analizzare le malattie ereditarie. Questi casi implicano uno studio precedente variabile a seconda della patologia e della conoscenza della malattia che può raggiungere i 2 mesi. Dopo questo periodo di tempo, il trattamento di riproduzione assistita deve essere effettuato, che si concluderà con la diagnosi genetica. Vale a dire che questo processo può richiedere fino a 4 mesi.

 Álvaro  Martínez Moro
Álvaro Martínez Moro
Embriologo
Álvaro Martínez Moro ha una laurea in Biologia dell'Università di Granada e un Master in Biotecnologie Avanzate dell'Università di A Coruña, oltre a un Master in Riproduzione Umana dell'Università Complutense di Madrid e un altro in Genetica Medica dell'Università di Valencia. Ha anche una laurea in Genetica Clinica conseguita presso l'Università di Alcalá de Henares.
Embriologo. Álvaro Martínez Moro ha una laurea in Biologia dell'Università di Granada e un Master in Biotecnologie Avanzate dell'Università di A Coruña, oltre a un Master in Riproduzione Umana dell'Università Complutense di Madrid e un altro in Genetica Medica dell'Università di Valencia. Ha anche una laurea in Genetica Clinica conseguita presso l'Università di Alcalá de Henares.