Dal punto di vista riproduttivo, se impostiamo come donne in età materna avanzata che cercano una gravidanza da 40-41 anni, i dati clinici sono chiari e rivelano che gli ovuli di queste donne hanno aumentato il rischio di alterazioni cromosomiche, soprattutto trisomie come il cromosoma 21 o la sindrome di Down.
I dati clinici dei principali gruppi medici che applicano la DGP mostrano che il suo utilizzo per questo gruppo di donne favorisce il tasso di gestazione e riduce il tasso di aborto.
Potete leggere l'intero articolo a: Diagnosi Genetica Preimpiantazionale (DGP): Procedura e Indicazioni ( 71).

Julio Martín
Esperto in sviluppo clinico e laboratorio generico. Sviluppo di nuovi test e analisi di disturbi genetici a singolo gene. Direttore del laboratorio di IVIOMICS e attualmente lavora nel laboratorio IGENOMIX.