L'inseminazione coniugale (CAI) è indicata quando c'è un lieve problema di fertilità, dovuto a un fattore ovulatorio, un'endometriosi lieve, un fattore maschile lieve o una causa idiopatica. Tra le cause maschili lievi, ci può essere una leggera diminuzione della concentrazione o della motilità dello sperma, ma il più delle volte c'è già una causa di infertilità.
Nel caso di inseminazioni con sperma di donatore, usiamo sperma totalmente normale (di un donatore) con una buona capacità di fertilità e, generalmente, non ci sono problemi di fertilità nella donna. Ci possono essere casi di donne sole, coppie di donne o fattori maschili gravi come l'azoospermia secretoria che richiedono un cambio di gamete maschile. Questo significa che la prognosi riproduttiva o le possibilità di successo sono leggermente migliori con lo sperma di un donatore.
D'altra parte, l'uso del seme di un donatore ci permette di avere un po' più di sicurezza grazie ai numerosi test medici, analitici e genetici che si realizzano sui donatori per evitare la nascita di un bambino malato o la trasmissione di una malattia genetica o infettiva.