Certified Medical Magazine by WMA, ACSA, HON
Domande frequenti
2
0

Quali cause genetiche sono associate all'azoospermia?

Da Dott. Sergio Rogel Cayetano (ginecologo).
Ultimo aggiornamento: 24/02/2022

Esistono molteplici cause genetiche che possono causare azoospermia o assenza di spermatozoi nello sperma. Ecco i più conosciuti:

Alterazioni del cariotipo
in alcune occasioni la formazione del testicolo non sarà corretta.
Micordelezioni del cromosoma Y
influenza nei geni che codificano la produzione di spermatozoi, che possono sfociare in azoospermia.
Fibrosi cistica
In questa malattia genetica compaiono ostruzioni dei microtubuli, che possono portare all'azoospermia.
Altri problemi
più geni sono coinvolti nella generazione dello sperma. Il fallimento di uno o più di essi, a volte difficile da rilevare, può essere coinvolto nell'azoospermia.
Imagen: cause-genetiche-associate-azoospermia
Potete leggere l'intero articolo a: Malattie associate all’azoospermia e all’infertilità ( 71).
Dott. Sergio  Rogel Cayetano
Dott. Sergio Rogel Cayetano
Ginecologo
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università Miguel Hernández di Alicante con specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l'Ospedale Generale di Alicante. Ha ampliato la sua esperienza nella riproduzione assistita mentre lavorava in diverse cliniche di Alicante e Murcia, fino a quando nel 2011 è entrato a far parte dell'equipe medica di FIV Spain.

Numero associato: 03-0309100
Ginecologo. Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università Miguel Hernández di Alicante con specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l'Ospedale Generale di Alicante. Ha ampliato la sua esperienza nella riproduzione assistita mentre lavorava in diverse cliniche di Alicante e Murcia, fino a quando nel 2011 è entrato a far parte dell'equipe medica di FIV Spain.Numero associato: 03-0309100.