Certified Medical Magazine by WMA, ACSA, HON
Domande frequenti
2
0

Qual è la differenza tra congelamento e vitrificazione degli embrioni?

Da Zaira Salvador (embriologa).
Ultimo aggiornamento: 03/09/2018

Il congelamento degli embrioni è una procedura utilizzata prima della scoperta della vetrificazione che era un processo lento e progressivo che poteva richiedere circa 2-3 ore. Non ha avuto un buon tasso di sopravvivenza a causa dei danni all'embrione causati dalla formazione di cristalli di ghiaccio. Anche se è stato possibile congelare gli embrioni precoci, le blastocisti non sono sopravvissute.

In vetrificazione, tuttavia, la procedura è molto rapida, pochi minuti, ed è possibile congelare le blastocisti. Con questa procedura non si verifica alcun danno embrionale, poiché non si formano cristalli di ghiaccio.

Per ulteriori informazioni sul congelamento lento e la vitrificazione, accedi a questo articolo: Congelamento e vitrificazione degli embrioni.

 Zaira Salvador
Zaira Salvador
Embriologa
Laureato in Biotecnologia presso l'Università Politecnica di Valencia (UPV), laurea in Biotecnologia presso l'Università Nazionale d'Irlanda a Galway (NUIG) ed embriologo con un Master in Biotecnologia della Riproduzione Umana dell'Università di Valencia in collaborazione con l'Istituto Valenciano di Infertilità (IVI).
Numero associato: 3185-CV
Embriologa. Laureato in Biotecnologia presso l'Università Politecnica di Valencia (UPV), laurea in Biotecnologia presso l'Università Nazionale d'Irlanda a Galway (NUIG) ed embriologo con un Master in Biotecnologia della Riproduzione Umana dell'Università di Valencia in collaborazione con l'Istituto Valenciano di Infertilità (IVI). Numero associato: 3185-CV.