Certified Medical Magazine by WMA, ACSA, HON
Domande frequenti
2
0

Qual è il metodo migliore per la capacitazione degli spermatozoi?

Da Andrea Rodrigo (embriologa).
Ultimo aggiornamento: 03/09/2018

Non c'è tecnica migliore di un'altra, anche se forse il processo di gradiente di densità permette di ottenere campioni più puliti, cioè con una maggiore eliminazione delle cellule e degli spermatozoi con scarsa motilità.

In ogni caso, l'applicazione di uno o dell'altro metodo dipenderà dalle preferenze di ogni clinica della fertilità, dalla qualità del campione di sperma, dalla tecnica di riproduzione assistita che si intende eseguire, ecc.

C'è la possibilità di eseguire una fusione di entrambi. Questo comporterebbe l'applicazione di gradienti di densità e, con il campione ottenuto, l'esecuzione di un "swim-up", cioè lasciare che gli spermatozoi ottenuti nuotino nel terreno di coltura per selezionare, tra quelli buoni, i migliori.

Potete leggere l'intero articolo a: In cosa consiste la capacitazione spermatica? ( 31).
 Andrea  Rodrigo
Andrea Rodrigo
Embriologa
Laureato in Biotecnologie presso l'Università Politecnica di Valencia (UPV) con un Master in Biotecnologie della Riproduzione Umana Assistita, insegnato dall'Università di Valencia in collaborazione con l'Istituto Valenciano di Infertilità (IVI). Corso di specializzazione in Genetica Medica.
Embriologa. Laureato in Biotecnologie presso l'Università Politecnica di Valencia (UPV) con un Master in Biotecnologie della Riproduzione Umana Assistita, insegnato dall'Università di Valencia in collaborazione con l'Istituto Valenciano di Infertilità (IVI). Corso di specializzazione in Genetica Medica.