Dipenderà dal grado di localizzazione e di estensione dell'endometriosi. Se si tratta di un caso lieve o moderato, allora la gravidanza potrebbe verificarsi utilizzando questa tecnica.
Al contrario, in casi gravi è molto probabile che le tube di Falloppio siano ostruite dalla condizione e non permettano agli spermatozoi di raggiungerle, così come che l'endometrio sia stato colpito e l'embrione abbia gravi difficoltà a impiantarsi.
Potete leggere l'intero articolo a: Quali sono i risultati dell’inseminazione artificiale? ( 29).

Sara Salgado
Laureato in Biochimica e Biologia Molecolare presso l'Università dei Paesi Baschi (UPV/EHU), con un Master in Riproduzione Umana Assistita dell'Università Complutense di Madrid (UCM). Esperto universitario in Tecniche diagnostiche genetiche dell'Università di Valencia (UV).