La gravidanza ectopica si verifica quando l'embrione si impianta al di fuori della cavità endometriale. Quando questo accade, nella maggior parte dei casi, l'impianto avviene nelle tube di Falloppio, anche se può essere visto anche in altre sedi come l'ovaia, la cervice e persino l'addome.
Ci sono diversi fattori che aumentano il rischio che questo accada: storia di malattia infiammatoria pelvica, precedente gravidanza ectopica, precedente parto cesareo, endometriosi, IUD, contraccettivi con solo gestageni, pillola postcoitale e tecniche di riproduzione assistita.
Potete leggere l'intero articolo a: Cos’è la gravidanza ectopica? – Tipi, sintomi e diagnosi ( 30).

Dott. Jon Ander Agirregoikoa
Laurea in Medicina presso l'Università dei Paesi Baschi, specializzata in Ostetricia e Ginecologia. Ha diversi anni di esperienza nel campo della Riproduzione Assistita ed è Co-Direttore e Co-Fondatore di ART Clinics. Inoltre, combina la sua attività medica con l'insegnamento presso l'Università dei Paesi Baschi.
Numero associato: 014809788