Certified Medical Magazine by WMA, ACSA, HON
Domande frequenti
2
0

Lo stile di vita può influenzare la fertilità?

Da Silvia Azaña Gutiérrez (embriologa).
Ultimo aggiornamento: 23/02/2021

Sì, fattori come la dieta, l'indice di massa corporea, lo stile di vita sedentario, la caffeina, il tabacco, l'alcol, le droghe e l'esposizione a tossine e radiazioni possono influenzare la fertilità maschile e femminile.

Si raccomanda una dieta mediterranea varia, il controllo del peso per avere un indice di massa corporea adeguato, un esercizio fisico moderato (non eccessivo) ed evitare le cattive abitudini come l'aumento del consumo di caffeina, fumo, alcol e altre sostanze per non danneggiare la fertilità, sia maschile che femminile.

 Silvia Azaña Gutiérrez
Silvia Azaña Gutiérrez
Embriologa
Laureata in Biologia Sanitaria presso l'Università di Alcalá e specializzata in Genetica Clinica presso la stessa università. Master in Riproduzione Assistita dell'Università di Valencia in collaborazione con le cliniche IVI.
Numero associato: 3435-CV
Embriologa. Laureata in Biologia Sanitaria presso l'Università di Alcalá e specializzata in Genetica Clinica presso la stessa università. Master in Riproduzione Assistita dell'Università di Valencia in collaborazione con le cliniche IVI. Numero associato: 3435-CV.