Certified Medical Magazine by WMA, ACSA, HON
Domande frequenti
2
0

L'azoospermia può essere curata?

Da Dott. Emilio Gómez Sánchez (embriologo senior in Next Fertility Murcia).
Ultimo aggiornamento: 23/02/2022

L'azoospermia è la totale assenza di spermatozoi nell'eiaculato. Questa patologia seminale può essere dovuta al fatto che il maschio non è in grado di produrre spermatozoi (azoospermia secretoria) o che c'è un'ostruzione che impedisce agli spermatozoi di passare nell'eiaculato (azoospermia ostruttiva).

Le cause dell'azoospermia sono varie, può essere dovuta a problemi ormonali, condizioni genetiche, trattamenti farmacologici aggressivi per alcune malattie come il cancro, infiammazione o trauma testicolare, criptorchidismo o un'ostruzione o assenza dei dotti seminali, naturalmente una precedente vasectomia o altri interventi chirurgici.

Quando dopo un'analisi seminale troviamo una diagnosi di azoospermia, è molto importante analizzare la causa del problema, per cui si realizzeranno studi ormonali e genetici, esplorazione testicolare, ecografia, ecc.

Il trattamento più comune per l'azoospermia è quello di eseguire una biopsia testicolare per ottenere spermatozoi da utilizzare in un processo di fecondazione in vitro. Nell'azoospermia ostruttiva, gli spermatozoi si trovano di solito in tutti i casi, ma nell'azoospermia secretoria, gli spermatozoi si ottengono solo nel 50% dei maschi. Nei pazienti in cui non si ottengono spermatozoi, l'unico trattamento possibile è l'uso di sperma di donatore anonimo.

L'azoospermia ostruttiva può essere trattata mediante microchirurgia, rimuovendo l'ostruzione e unendo i dotti, epididimovasostomia o vasovasostomia.

Se l'azoospermia è secretoria ed è causata da squilibri ormonali, si può tentare un trattamento ormonale, ma questo deve sempre essere personalizzato.

Potete leggere l'intero articolo a: Come viene trattata l’azoospermia? ( 59).
Dott. Emilio  Gómez Sánchez
Dott. Emilio Gómez Sánchez
Embriologo Senior in Next Fertility Murcia
Laurea in Biologia all'Università di Siviglia. Ha un dottorato di ricerca in Biologia dell'Università di Valencia. Ha una vasta esperienza come embriologo specializzato in Medicina della Riproduzione ed è attualmente direttore del laboratorio di FIVET a Tahe Fertilidad, attualmente chiamato Next Fertility Murcia
Numero associato: 14075-MU
Embriologo Senior. Laurea in Biologia all'Università di Siviglia. Ha un dottorato di ricerca in Biologia dell'Università di Valencia. Ha una vasta esperienza come embriologo specializzato in Medicina della Riproduzione ed è attualmente direttore del laboratorio di FIVET a Tahe Fertilidad, attualmente chiamato Next Fertility Murcia Numero associato: 14075-MU.