In alcuni casi, l'astenozoospermia è dovuta a una causa genetica, quindi può essere ereditata dai genitori ai figli. Questo è il caso dell'astenozoospermia causata dalla sindrome di Kartagener o dalle microdeleezioni del cromosoma Y.
Tuttavia, ci sono diversi fattori che influenzano la mobilità degli spermatozoi come infezioni, disturbi immunitari, varicocele, cattiva alimentazione, ecc.
Potete leggere l'intero articolo a: Cos’è l’astenozoospermia? – Definizione, cause e trattamento ( 34).
Marta Barranquero Gómez
Laureato in Biochimica e Scienze Biomediche presso l'Università di Valencia (UV) e specializzato in Riproduzione Assistita presso l'Università di Alcalá de Henares (UAH) in collaborazione con Ginefiv e in Genetica Clinica presso l'Università di Alcalá de Henares (UAH).
Numero associato: 3316-CV