Ci sono alcuni studi che affermano che i bambini nati attraverso la FIVET hanno un rischio leggermente maggiore di soffrire di difetti congeniti: 4,5% rispetto al 2-3% del resto della popolazione. Tuttavia, non è dimostrato che ciò sia dovuto alla tecnica di riproduzione assistita stessa o, invece, ai problemi di infertilità dei genitori.
Recentemente, è stato anche dimostrato che i bambini nati attraverso la riproduzione assistita non devono soffrire di sterilità, dal momento che la prima ragazza nata attraverso la FIVET al mondo, Louise Brown, è stata in grado di diventare madre naturalmente nel 2006.
Potete leggere l'intero articolo a: Problemi della fecondazione In Vitro ( 26).
Zaira Salvador
Embriologa
Laureato in Biotecnologia presso l'Università Politecnica di Valencia (UPV), laurea in Biotecnologia presso l'Università Nazionale d'Irlanda a Galway (NUIG) ed embriologo con un Master in Biotecnologia della Riproduzione Umana dell'Università di Valencia in collaborazione con l'Istituto Valenciano di Infertilità (IVI).
Numero associato: 3185-CV