La microiniezione dello sperma (ICSI) è una tecnica alternativa alla FIV convenzionale per la fecondazione degli ovociti. Si seleziona uno spermatozoo e lo si inietta in ogni ovocita ottenuto.
Le indicazioni unanimemente riconosciute per l'ICSI sono:
- Fattore maschile grave: è sufficiente uno spermatozoo apparentemente normale per ovocita
- Fallimento della fecondazione in vitro convenzionale
- Fattore uovo: gli ovuli di scarsa qualità possono rendere difficile la penetrazione dello sperma
- Tecniche che comportano l'isolamento dell'ovulo dalle cellule che lo circondano (ovodonazione, diagnosi preimpianto...)
Potete leggere l'intero articolo a: Microiniezione di sperma: cos’è l’ICSI e quanto costa? ( 61).
Dott.ssa Susana Cortés Gallego
Laurea in Scienze Biologiche presso l'Università Complutense di Madrid e dottorato in Fisiologia Animale Comparata presso la Facoltà di Scienze Biologiche. Ha una lunga carriera scientifica ed è attualmente Coordinatore di Laboratorio presso la Clinica Tambre di Madrid.
Numero associato: 17980-M