Chiamiamo riserva ovarica il numero di ovuli che una donna ha in un determinato momento e che determinerà la fertilità di quella donna in quel momento.
La misurazione della riserva ovarica ci informa della capacità dell'ovaio di generare ovuli che possono essere fecondati e dare origine ad embrioni che si evolvono e che possono essere impiantati nell'utero gravido.
Inoltre, man mano che la riserva ovarica diminuisce, anche la qualità delle uova ne risente. Ciò riduce la possibilità di rimanere incinta e aumenta le possibilità di aborto spontaneo.
Per questo motivo la riserva ovarica è uno dei fattori limitanti non solo della gravidanza naturale ma anche del successo dei trattamenti riproduttivi, ottenendo un minor tasso di gravidanza nelle donne con una riserva ovarica più ridotta.
