Il confronto dei protocolli con gli agonisti e gli antagonisti di GnRH e il loro rapporto con l'impatto sulla ricettività endometriale rimangono controversi. Tuttavia, alcuni studi hanno fornito la prova che sia gli agonisti che gli antagonisti di GnRH influenzano leggermente la ricettività endometriale rispetto ai cicli naturali.
Al contrario, altri studi hanno suggerito che i protocolli antagonisti hanno un forte impatto sull'espressione dei geni correlati nella ricettività endometriale umana, così come gli agonisti causano ritardi in questo processo.
Potete leggere l'intero articolo a: Cos’è un breve protocollo di FIV con gli antagonisti di GnRH? ( 54).

Dott. Jon Ander Agirregoikoa
Laurea in Medicina presso l'Università dei Paesi Baschi, specializzata in Ostetricia e Ginecologia. Ha diversi anni di esperienza nel campo della Riproduzione Assistita ed è Co-Direttore e Co-Fondatore di ART Clinics. Inoltre, combina la sua attività medica con l'insegnamento presso l'Università dei Paesi Baschi.
Numero associato: 014809788