Certified Medical Magazine by WMA, ACSA, HON
Domande frequenti
2
0

Il bambino mi assomiglierà in un'ovodonazione?

Da Zaira Salvador (embriologa).
Ultimo aggiornamento: 02/09/2018

I responsabili della scelta del donatore in una clinica considerano innanzitutto la compatibilità del gruppo sanguigno con il ricevente. Vengono poi confrontate caratteristiche fenotipiche come la razza, il peso, l'altezza, il colore dei capelli e degli occhi. Pertanto, ci sono spesso delle somiglianze tra la madre e il futuro bambino.

Inoltre, sebbene la genetica sia importante per lo sviluppo del bambino, anche l'educazione e l'ambiente giocano un ruolo importante nella formazione della personalità e del carattere.

Potete leggere l'intero articolo a: Gravidanza mediante ovodonazione: sintomi e tasso di successo ( 43).
 Zaira Salvador
Zaira Salvador
Embriologa
Laureato in Biotecnologia presso l'Università Politecnica di Valencia (UPV), laurea in Biotecnologia presso l'Università Nazionale d'Irlanda a Galway (NUIG) ed embriologo con un Master in Biotecnologia della Riproduzione Umana dell'Università di Valencia in collaborazione con l'Istituto Valenciano di Infertilità (IVI).
Numero associato: 3185-CV
Embriologa. Laureato in Biotecnologia presso l'Università Politecnica di Valencia (UPV), laurea in Biotecnologia presso l'Università Nazionale d'Irlanda a Galway (NUIG) ed embriologo con un Master in Biotecnologia della Riproduzione Umana dell'Università di Valencia in collaborazione con l'Istituto Valenciano di Infertilità (IVI). Numero associato: 3185-CV.