Certified Medical Magazine by WMA, ACSA, HON
Domande frequenti
2
0

I valori di beta-hCG rilevano una gravidanza ectopica perché sono superiori o inferiori a quelli di una gravidanza normale?

Da Andrea Rodrigo (embriologa).
Ultimo aggiornamento: 14/08/2018

No, in linea di principio i valori iniziali non variano. L'embrione, una volta impiantato, avvia il rilascio dell'ormone beta-hCG, indipendentemente dal luogo in cui è avvenuto l'impianto.

Tuttavia, l'evoluzione del valore dell'ormone può variare, poiché in una gravidanza ectopica arriverà un momento in cui l'embrione interromperà il suo sviluppo e questo bloccherà il rilascio dell'ormone beta-hCG, che diminuirà progressivamente il suo livello nel sangue materno.

Pertanto, anche se inizialmente il test beta-hCG non sarebbe utile per individuare la gravidanza ectopica, in una fase un po' più avanzata, può essere importante.

 Andrea  Rodrigo
Andrea Rodrigo
Embriologa
Laureato in Biotecnologie presso l'Università Politecnica di Valencia (UPV) con un Master in Biotecnologie della Riproduzione Umana Assistita, insegnato dall'Università di Valencia in collaborazione con l'Istituto Valenciano di Infertilità (IVI). Corso di specializzazione in Genetica Medica.
Embriologa. Laureato in Biotecnologie presso l'Università Politecnica di Valencia (UPV) con un Master in Biotecnologie della Riproduzione Umana Assistita, insegnato dall'Università di Valencia in collaborazione con l'Istituto Valenciano di Infertilità (IVI). Corso di specializzazione in Genetica Medica.