Certified Medical Magazine by WMA, ACSA, HON
Domande frequenti
2
0

È possibile una gravidanza naturale con teratozoospermia?

Da Dott. Sergio Rogel Cayetano (ginecologo).
Ultimo aggiornamento: 04/03/2022

Sì, è possibile.

La teratozoospermia è un aumento della percentuale di spermatozoi anormali. Al giorno d'oggi, qualsiasi sperma che non è perfetto nella sua forma è considerato anormale. Molti spermatozoi rientrano in questa categoria, ed è per questo che la maggior parte dei maschi non ha una percentuale di spermatozoi normali superiore al 10%. Quando la proporzione è eccessiva (superiore al 96%), si considera che il paziente abbia una teratozoospermia.

In generale, gli spermatozoi devono essere normoconformati per svolgere correttamente la loro funzione. Tuttavia, è assolutamente normale avere spermatozoi che non hanno una forma normale. Infatti, in ogni maschio ci sono molti più spermatozoi anormali che spermatozoi normali, in modo che gli spermatozoi anormali non impediscano la funzione degli spermatozoi sani.

Gli spermatozoi anormali avranno una probabilità molto più bassa di fecondare un ovocita, quindi il loro aumento percentuale nel campione diminuirà la probabilità di gravidanza. Tuttavia, la teratozoospermia è un concetto percentuale, ci saranno sempre spermatozoi normali che possono fecondare l'ovocita (e anche alcuni spermatozoi anormali, se il problema è lieve). È per questo che un maschio con teratozoospermia può ottenere una gravidanza naturale... anche se questo problema di solito non è puro, ma è spesso associato a una diminuzione generale della qualità dello sperma (numero di spermatozoi/motilità).

Potete leggere l'intero articolo a: È possibile ottenere una gravidanza con la teratozoospermia? ( 69).
Dott. Sergio  Rogel Cayetano
Dott. Sergio Rogel Cayetano
Ginecologo
Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università Miguel Hernández di Alicante con specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l'Ospedale Generale di Alicante. Ha ampliato la sua esperienza nella riproduzione assistita mentre lavorava in diverse cliniche di Alicante e Murcia, fino a quando nel 2011 è entrato a far parte dell'equipe medica di FIV Spain.

Numero associato: 03-0309100
Ginecologo. Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita presso l'Università Miguel Hernández di Alicante con specializzazione in Ginecologia e Ostetricia presso l'Ospedale Generale di Alicante. Ha ampliato la sua esperienza nella riproduzione assistita mentre lavorava in diverse cliniche di Alicante e Murcia, fino a quando nel 2011 è entrato a far parte dell'equipe medica di FIV Spain.Numero associato: 03-0309100.