Sì, è possibile.
La teratozoospermia è un aumento della percentuale di spermatozoi anormali. Al giorno d'oggi, qualsiasi sperma che non è perfetto nella sua forma è considerato anormale. Molti spermatozoi rientrano in questa categoria, ed è per questo che la maggior parte dei maschi non ha una percentuale di spermatozoi normali superiore al 10%. Quando la proporzione è eccessiva (superiore al 96%), si considera che il paziente abbia una teratozoospermia.
In generale, gli spermatozoi devono essere normoconformati per svolgere correttamente la loro funzione. Tuttavia, è assolutamente normale avere spermatozoi che non hanno una forma normale. Infatti, in ogni maschio ci sono molti più spermatozoi anormali che spermatozoi normali, in modo che gli spermatozoi anormali non impediscano la funzione degli spermatozoi sani.
Gli spermatozoi anormali avranno una probabilità molto più bassa di fecondare un ovocita, quindi il loro aumento percentuale nel campione diminuirà la probabilità di gravidanza. Tuttavia, la teratozoospermia è un concetto percentuale, ci saranno sempre spermatozoi normali che possono fecondare l'ovocita (e anche alcuni spermatozoi anormali, se il problema è lieve). È per questo che un maschio con teratozoospermia può ottenere una gravidanza naturale... anche se questo problema di solito non è puro, ma è spesso associato a una diminuzione generale della qualità dello sperma (numero di spermatozoi/motilità).