Sì, è possibile. Per esempio, può succedere che nel primo spermogramma, una certa situazione (per esempio un alto livello di stress) abbia causato un disturbo ormonale specifico che, a sua volta, ha portato a problemi nella spermatogenesi. Tuttavia, nel secondo spermogramma, dopo quattro mesi, se la situazione problematica è stata eliminata, la regolazione ormonale sarà tornata alla normalità e la produzione di sperma sarà normale.
Potete leggere l'intero articolo a: Come viene diagnosticata l’azoospermia? – Analisi dello sperma ( 45).

Andrea Rodrigo
Laureato in Biotecnologie presso l'Università Politecnica di Valencia (UPV) con un Master in Biotecnologie della Riproduzione Umana Assistita, insegnato dall'Università di Valencia in collaborazione con l'Istituto Valenciano di Infertilità (IVI). Corso di specializzazione in Genetica Medica.