L'utero retroverso o invertito è un'anomalia uterina che può essere congenita o acquisita. Consiste in una variazione nella posizione dell'utero, in modo che punti all'indietro (verso l'intestino) invece che in avanti (utero retroverso).
In linea di principio, le donne con un utero retroverso non hanno problemi di infertilità, anche se possono provare disagio durante i movimenti intestinali o i rapporti sessuali.
Potete leggere l'intero articolo a: Infertilità femminile dovuta al fattore uterino: cause e trattamento ( 76).
Zaira Salvador
Embriologa
Laureato in Biotecnologia presso l'Università Politecnica di Valencia (UPV), laurea in Biotecnologia presso l'Università Nazionale d'Irlanda a Galway (NUIG) ed embriologo con un Master in Biotecnologia della Riproduzione Umana dell'Università di Valencia in collaborazione con l'Istituto Valenciano di Infertilità (IVI).
Numero associato: 3185-CV