L'idrocele del cordone spermatico, noto anche come ciste del cordone spermatico, è un tipo di idrocele in cui l'accumulo di fluido avviene lungo il cordone spermatico, cioè nella parte superiore dello scroto.
Inoltre, esistono altri due sottotipi: l'idrocele funicolare e l'idrocele cistiforme, a seconda che il fluido accumulato comunichi o meno con il peritoneo.
Potete leggere l'intero articolo a: Cos’è l’idrocele testicolare? – Cause, sintomi e trattamento ( 69).
Zaira Salvador
Embriologa
Laureato in Biotecnologia presso l'Università Politecnica di Valencia (UPV), laurea in Biotecnologia presso l'Università Nazionale d'Irlanda a Galway (NUIG) ed embriologo con un Master in Biotecnologia della Riproduzione Umana dell'Università di Valencia in collaborazione con l'Istituto Valenciano di Infertilità (IVI).
Numero associato: 3185-CV