Certified Medical Magazine by WMA, ACSA, HON
Domande frequenti
2
0

Come influisce l'età sull'inseminazione artificiale? C'è un limite di età?

Da Andrea Rodrigo (embriologa).
Ultimo aggiornamento: 23/01/2017

Affinché l'inseminazione artificiale abbia successo e si possa ottenere una gravidanza, è necessario che la donna abbia una buona riserva ovarica e sia in grado di ovulare naturalmente, sia spontaneamente che attraverso i farmaci.

Per questo motivo, l'inseminazione artificiale non viene generalmente effettuata sulle donne oltre i 37 anni di età, poiché a partire dai 35 anni circa la riserva ovarica diminuisce gradualmente fino a esaurirsi completamente tra i 45 e i 55 anni.

Un altro requisito fondamentale per quanto riguarda le donne, sia per l'IA coniugale che per quella donante, è la permeabilità delle tube di Falloppio, almeno in una di esse.

Potete leggere l'intero articolo a: Problemi dell’inseminazione artificiale ( 36).
 Andrea  Rodrigo
Andrea Rodrigo
Embriologa
Laureato in Biotecnologie presso l'Università Politecnica di Valencia (UPV) con un Master in Biotecnologie della Riproduzione Umana Assistita, insegnato dall'Università di Valencia in collaborazione con l'Istituto Valenciano di Infertilità (IVI). Corso di specializzazione in Genetica Medica.
Embriologa. Laureato in Biotecnologie presso l'Università Politecnica di Valencia (UPV) con un Master in Biotecnologie della Riproduzione Umana Assistita, insegnato dall'Università di Valencia in collaborazione con l'Istituto Valenciano di Infertilità (IVI). Corso di specializzazione in Genetica Medica.