Quando si analizza un campione di sperma con un seminogramma per valutare la qualità seminale del maschio, è possibile che si trovi un'assenza di sperma quando si osserva il seme al microscopio. Tuttavia, è possibile che, in realtà, non ci siano spermatozoi nell'eiaculato o, al contrario, ce ne sono così pochi che è difficile vederli.
In questi casi, la cosa più consigliabile da fare è concentrare il seme mediante centrifugazione, in modo che tutti gli spermatozoi vadano sul fondo della provetta. Così, quando il campione viene preso per la visualizzazione al microscopio, sarà possibile identificare alcuni spermatozoi e diagnosticare il maschio con criptozoospermia e non azoospermia.
Potete leggere l'intero articolo a: Che cos’è la criptozoospermia? – Significato, cause e trattamento ( 75).
Da Ismael Vilella Amorós BSc, MSc (embriologo), Marta Barranquero Gómez (embriologa), Dott.ssa Paula Fabra Roca (ginecologo), Yolanda Galiana Briones (embriologo), Zaira Salvador (embriologa) e Cristina Algarra Goosman (psicologa).
Ultimo aggiornamento: 02/03/2021