Come ci mostra uno studio scentifico realizzato in Cina, la vitrificazione degli ovociti, come metodo per preservare gli ovuli di una donna, aumenta il tasso di sopravvivenza degli ovociti rispetto al congelamento lento.
Inoltre, una volta decongelati o devitrificati vengono fecondati e analizzati nel loro sviluppo embrionale, ottenendo una percentuale maggiore di ovuli divisi, così come embrioni di buona qualità (grado di quelità embrionale I e II) e embrioni allo stadio di blastocisti.
La differenza tra questi due metodi sta nel fatto che il congelamento si effettua in maniera lenta, mentre, per quanto riguarda la vitrificazione si tratta di un congelamento ultrarapido.
Potete leggere l'intero articolo a: Protocolli del congelamento di ovuli ( 52).
Da .
Ultimo aggiornamento: 09/07/2015